Giornata europea delle lingue
Giovedì, 26 settembre, assieme a molti altri bambini di tutta Europa, abbiamo celebrato la Giornata europea delle lingue che si festeggia dal 2001. È molto importante imparare tante lingue nuove. Noi comunichiamo in italiano, in croato e in inglese, ma siamo impazienti di arrivare in quarta per poter studiare anche il tedesco.
In occasione della Giornata europea delle lingue abbiamo avuto in classe quattro nuovi “insegnanti”: Goknur, un ragazzo della Turchia volontario presso l’Ecomuseo; Jennifer, una mamma messicana che vive a Dignano; il figlioletto Diego e la nostra Praskovia, nata nella Federazione Russa.
Grazie a loro, abbiamo imparato a contare fino a dieci, ad usare semplici frasi di presentazione, a salutare e ringraziare in tre nuove lingue: in turco, in russo e in spagnolo. Lo spagnolo è molto simile all’italiano e facile da ricordare, il turco è molto, ma molto difficile come anche il russo.
È stata una giornata indimenticabile...
Ilaria Banco, Lorenzo Ćosić, Emma Jakovljević e Praskovia Sabansteva alunni della terza classe
« Siječanj 2025 » | ||||||
Po | Ut | Sr | Če | Pe | Su | Ne |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |