La Luna
Autor: Elena Brožić, 30. 4. 2020.
Buon giorno ragazzi!
Nei giorni passati ci siamo dedicati a conoscere il sistema solare e il pianeta Terra, anche oggi rimarremo nello spazio, per conoscere la Luna.
Ecco una poesia che mi è piaciuta tantissimo, vorrei che la leggeste anche voi:
“Luna”
Sorride rotonda,
amata dal mondo
mentre spicca lassù,
nel buio profondo.
Colora il cielo
di luce argentata
e protegge la notte
come fosse una fata.
E’ bella, splendente,
allegra e curiosa,
sa di essere unica
è un po’ vanitosa.
Divertita e superba,
lei guarda quaggiù
mentre noi l’ammiriamo
col naso all’insù.
Continuiamo con un filmato introduttivo sulla Luna:
https://www.youtube.com/watch?v=SeNCbdu_kY4
La Luna, nata circa 4,6 miliardi di anni fa, è l’unico satellite naturale della Terra, il nostro “vicino di casa” nello spazio.
La Luna ha una forte influenza sui cicli biologici della Terra e sulla misurazione del tempo.
Anche le maree sono fortemente influenzate dalla Luna: le maree, infatti, si alzano e si abbassano due volte al giorno per l’attrazione gravitazionale della Luna sugli oceani, causando un rallentamento della rotazione terrestre.
La Luna è un corpo solido, privo di atmosfera. Proprio l’assenza di atmosfera permette una visione nitida della superficie lunare che risulta essere costituita principalmente da tre tipi di strutture: delle zone montuose dette altopiani, delle zone pianeggianti chiamate mari e dei crateri.
· Gli altopiani occupano circa l’80% della superficie lunare, appaiono di colore chiaro e sono stati modificati nel tempo dall’impatto di meteoriti con conseguente formazione di crateri di varie dimensioni. Sulla superficie lunare sono presenti quindi dei veri e propri sistemi montuosi.
· I mari lunari sono delle aree pianeggianti molto vaste di colore scuro e ricoperte da un sottile strato di polveri. I mari occupano il 20% della superficie lunare e si ipotizza che derivino dal riempimento di depressioni per mezzo di lave vulcaniche fluide.
· I crateri sono, invece, distribuiti casualmente nella superficie lunare, hanno dimensioni variabili e si sono formati in seguito all’impatto di enormi meteoriti che esplodendo hanno formato delle cavità più o meno grandi. I crateri si trovano frequentemente sugli altopiani e in alcune regioni hanno una probabile origine vulcanica.
I MOVIMENTI DELLA LUNA
Per capire meglio come funziona, ricordiamo innanzitutto che la Luna non brilla di luce propria, ma è illuminata per una metà dal Sole, mentre l’altra metà è in ombra. Quella che vediamo dalla Terra è sempre la stessa faccia. Oltre a ruotare intorno alla Terra, la Luna ruota infatti anche su se stessa sul proprio asse (moto di rotazione).
L’extraterrextre Paxi ci darà una mano, guardiamo insieme il cartone:
https://www.youtube.com/watch?v=Fv56Nk2kpqU
Ci avete mai fatto caso che una sera la luna la vediamo piena, un’altra sembra un sorriso, a volte assomiglia addirittura a una fetta di melone. Ma come è possibile? Tutto dipende dalle fasi lunari: scopriamo insieme cosa sono e come funzionano.
La Luna è sempre uguale, eppure quando la guardiamo dalla Terra può avere un aspetto diverso a seconda delle giornate.
Questo dipende dalle “fasi lunari”, cioè i cambiamenti dell'aspetto della Luna percepiti dalla Terra: queste fasi si ripetono sempre nello stesso modo ogni mese, precisamente in un intervallo di tempo detto “mese sinodico” della durata di 29,5 giorni. Si tratta cioè del tempo che passa tra un plenilunio (quando vediamo la Luna piena) e il successivo e corrisponde al periodo che impiega la Luna per orbitare attorno alla Terra (moto di rivoluzione). Questo numero vi sembra familiare? Ebbene, i mesi del nostro calendario derivano proprio da questo ciclo della luna.
LE FASI LUNARI
A questo punto, capiamo quali sono le fasi della Luna e impariamo a riconoscerle guardando il cielo la sera.
1. Prima fase: la Luna Nuova (Novilunio)
Quando la Luna si trova allineata tra il Sole e la Terra si chiama Luna Nuova e segna l’inizio del ciclo lunare: è il momento del novilunio. La luna nuova possiamo definirla come assenza di luna, anche se ovviamente la luna c’è ma resta nascosta perché completamente in ombra, questo evento si verifica quando il satellite si viene a trovare in mezzo tra terra e sole, coi tre astri allineati. In questo caso infatti la luna ci mostra la sua faccia in completa ombra.
In questa fase la Luna sorge (alle 6) e tramonta (alle 18). In realtà in questa fase il disco lunare non appare totalmente invisibile ma viene investito da una tenue luce, chiamata luce cinerea. Questa luce cinerea è il risultato delle radiazioni solari che vengono riflesse dalla Terra verso la Luna, la quale a sua volta le riflette verso la Terra.
Quando la Luna è esattamente allineata con Sole e Terra durante il novilunio, vediamo un'eclissi di Sole.
2. Seconda fase: la Luna crescente
La Luna si sposta verso Est, e diventa man mano sempre più visibile dalla Terra: il primo giorno noteremo soltanto un piccolissimo spicchio che si ingrandirà con il passare dei giorni, fino ad arrivare al primo quarto di Luna. In questa fase, la Luna è detta “crescente”: per noi, che abitiamo nell’emisfero Boreale, quando la luna è crescente la parte illuminata del disco lunare è a destra. Nell’emisfero australe invece quando la luna è crescere ad essere illuminata sarà la parte sinistra.
3. Terza fase: la Luna Piena (Plenilunio)
La Luna continua a percorrere l’orbita e quando arriva a metà la Terra si trova tra il Sole e la Luna: è il momento del plenilunio (Luna Piena), cioè quando vediamo l’intera faccia della Luna illuminata. Sorgendo alle 18 e tramontando alle 6.
4. Quarta fase: la Luna calante
A questo punto, nella seconda metà del mese, inizia la fase "calante" della Luna: la parte illuminata diventa sempre più piccola e ripercorre le forme già viste prima della Luna Piena, ma con la gobba della Luna rivolta in direzione opposta. In questo caso, dall’emisfero Boreale vedremo la parte illuminata a sinistra.
Per ricordare meglio come distinguere, dal nostro emisfero, la fase crescente da quella calante, imparate il proverbio: “Gobba a ponente Luna crescente, gobba a levante Luna calante”.
Si arriva quindi all’ultimo quarto di Luna, che ha così compiuto tre quarti del suo percorso, poi solo ad uno spicchio, una sorta di falce. Sorge alle 24 e tramonta alle 12, restando visibile nel cielo durante la mattina.
Infine, avremo una Luna Nuova e ricomincerà il ciclo delle fasi lunari.
Tra il novilunio e il plenilunio vi sono quattro momenti intermedi:
· la Luna Crescente,
· la Gibbosa Crescente,
· la Luna Calante,
· la Gibbosa Calante.
Una pagina interessante per chi volesse seguire di giorno in giorno le fasi lunari:
https://www.spaceweatherlive.com/it/calendario-delle-fasi-lunari/2020/4
Vi lascio con un brevissimo cartone animato:
https://www.youtube.com/watch?v=vbuq7w3ZDUQ
Invece su questo link potete ascoltare una breve stroia dell’elefantino e della Luna:
https://www.youtube.com/watch?v=d1gTfdLVCj8
Per chi volesse fare un lavoretto divertente e semplicissimo, ovvero un disco delle fasi lunari, vi scrivo di cosa avrete bisogno ed i passaggi da fare:
Materiali:
· cartone
· colori a tempera nero e bianco
· pennello
· forbici o un taglierino
· colla vinilica
· acquerello o tempera blu (facoltativo)
· penne oro o argento (facoltativo)
- Prendete un piatto da frutta e tracciatene il contorno due volte sul cartone.
- Col taglierino o con le forbici ritagliate i due dischi – fatevi aiutare da un adulto.
- Con un tappo di plastica grande o un coperchio di un barattolino tracciate gli 8 cerchi per far entrare le lune su uno dei due dischi.
- Ritagliate anche questi dischetti dal cartone.
- Dipingete i dischi con la tempera nera, poi con la tempera bianca tamponate con la punta del pennello fino a formare gli spicchi di luna nelle diverse fasi.
- Incollate con colla vinilica i due dischi di cartone.
- Se volete potete dipingere di blu il disco superiore e aggiungere con un pennarello delle stelle.
- Lasciate asciugare il tutto e componete le fasi lunari.
Quando avete terminato potete mandare i vostri capolavori direttamente a noi maestri del doposcuola tramite mail: doposcuolaadistanza2020@gmail.com
Tantissimi saluti a tutti!
« Rujan 2024 » | ||||||
Po | Ut | Sr | Če | Pe | Su | Ne |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Škola/Scuola |
Dnevni tisak |